Circolare n. 278 – scuola primaria – uso dispositivi digitali durante il viaggio di istruzione e le visite guidate
Alle famiglie
Agli alunni e alle alunne
Scuola Primaria
Ai docenti
CIRCOLARE N. 278
Oggetto: scuola primaria – uso dispositivi digitali durante il viaggio di istruzione e le visite guidate
A seguito delle innumerevoli richieste di chiarimento giunte in presidenza, soprattutto in occasione dei prossimi viaggi di istruzione per la scuola primaria, si ricorda a tutte le famiglie che la circolare del “Ministro dell’Istruzione e del merito” Giuseppe Valditara, pubblicata l’11 luglio 2024, introduce il divieto sull’uso dei cellulari nel contesto scolastico. La stessa indicazione è riportata da tempo anche nel nostro regolamento di istituto e riconfermata anche per questo anno scolastico.
Tuttavia, poiché si comprende il desiderio degli alunni e delle alunne di realizzare scatti fotografici per documentare le esperienze scolastiche fuori sede quando sono previste per l’intera giornata, i docenti hanno accettato, in deroga, esclusivamente con funzione sostitutiva alla macchina fotografica, di consentire l’utilizzo di smartphone, tablet o similari.
Si ricorda ai genitori che le regole durante i viaggi di istruzione e le visite guidate sono di esclusiva pertinenza della scuola e dei docenti, a differenza di quelle organizzate nel contesto familiare dove invece i dettami sono in carico agli esercenti la responsabilità genitoriale.
Per tale motivo ci si auspica che i genitori collaborino in modo proficuo con la scuola per realizzare un patto di corresponsabilità condiviso e che, soprattutto in considerazione dell’età degli alunni e delle alunne in indirizzo, sia massima la condivisione dell’intento formativo.
Gli alunni e le alunne di scuola primaria hanno un’età compresa tra i 6 e i 10-11 anni e potranno sicuramente trarre molti spunti culturali e relazionali dalle uscite didattiche fuori sede, scopi per i quali sono organizzate queste occasioni formative, senza altre distrazioni.
I docenti vigileranno sull’utilizzo dei dispositivi forniti dalle famiglie, e potranno richiedere motivatamente di riporli immediatamente se utilizzati impropriamente o per altri scopi, anche perché la sanzione corrispondente potrebbe essere, come da regolamento, la sospensione dall’attività didattica nei giorni successivi.
Si coglie l’occasione anche per ricordare che le foto scattate per documentare il viaggio possono essere raccolte solo per uso personale e familiare, soprattutto se ledono la riservatezza di altri, anche dei docenti accompagnatori oltre che dei compagni e delle compagne. Foto e video in cui compaiono persone si ribadisce che sono DATI PERSONALI e come tali soggetti alla privacy.
Una fotocamera digitale o un dispositivo senza connessione potrebbe essere lo strumento più idoneo di cui dotare i bambini e le bambine di scuola primaria. A ciascuna famiglia le adeguate responsabilità e le raccomandazioni da fare al proprio figlio o alla propria figlia al momento della partenza. Infine si specifica che la scuola non è responsabile di eventuali danneggiamenti occorsi a eventuali dispositivi personali durante i viaggi di istruzione e le visite guidate.
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Josephine Monica Scavo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.lgs. 39/1993