Ultima modifica: 3 Febbraio 2025

Circolare n. 190 – Valutazione nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria

Acireale, 3 febbraio 2025

Ai docenti
Agli alunni e alle alunne
Ai genitori
All’ufficio didattica

Al DSGA

CIRCOLARE N. 190

Oggetto: Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado

Si condivide con le SS.LL. la nota del 25.01.2025 recante le indicazioni in merito all’Ordinanza Ministeriale n. 3 del 09.01.2025 “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado”.

Raccomandando una attenta lettura di tutti i documenti, si evidenziano, nell’Ordinanza Ministeriale:

  • per la scuola primaria:

(…) ART 3

A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, salvo quanto stabilito dall’articolo 7, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, ivi compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica di cui alla legge 20 agosto 2019, n. 92, attraverso giudizi sintetici correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti, nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti.

  1. I giudizi sintetici, da riportare nel documento di valutazione per ciascuna disciplina del curricolo, ivi compreso l’insegnamento dell’educazione civica di cui alla legge 20 agosto 2019, n. 92, sono, in ordine decrescente:
  2. a) ottimo
  3. b) distinto
  4. c) buono
  5. d) discreto
  6. e) sufficiente
  7. f) non sufficiente
  • per la scuola secondaria

(…) ART 5

Comma 1. A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, salvo quanto stabilito dall’articolo 7, la valutazione periodica e finale del comportamento degli alunni della scuola secondaria di primo grado è espressa con voto in decimi, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 2, comma 5 del Decreto valutazione, fermo restando quanto previsto dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249.

Comma 2. Il voto attribuito al comportamento degli alunni in sede di scrutinio finale è riferito all’intero anno scolastico.

Comma 3. In sede di scrutinio finale, il consiglio di classe delibera la non ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato per gli alunni a cui è attribuito un voto di comportamento inferiore a sei decimi.

  • PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA

ART 7 – Norme transitorie

In via transitoria, per l’anno scolastico 2024/2025, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche di adeguare i criteri di valutazione, i registri elettronici e i documenti di valutazione per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado, nonché per fornire opportuna informazione alle famiglie degli alunni, le disposizioni della presente ordinanza si applicano a partire dall’ultimo periodo in cui è suddiviso l’anno scolastico (n.d.r NEL CASO DELLA NOSTRA SCUOLA SECONDO QUADRMESTRE).

Per qualsiasi chiarimento aggiuntivo sarà possibile rivolgersi per la scuola primaria alle referenti inss. Maugeri Giuliana e Morabito Cristina; per la scuola secondaria al prof. Novella Giuseppe.

Confidando comunque nella lettura integrale del documento si porgono cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico
Josephine Monica Scavo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.lgs. 39/1993

 

All.to 1 – Ordinanza Ministeriale n. 3 del 09.01.2025

All.to 2 – Indicazioni per entrambi gli ordini di scuola

All.to 3 – Descrizione giudizi scuola primaria